Italian Tech Landscape
#1 studio in Italia sul panorama dei Software Italiani
Perché Italian Tech Landscape?
L’Italian Tech Landscape è un’iniziativa che nasce dalla determinazione di Max Brigida un innovativo imprenditore, fondatore dell’Ecosistema Software Italiani, con conoscenze avanzate sul Saas, in collaborazione con importanti attori del panorama tecnologico italiano, tra cui Assosoftware, Cerpem, il Centro Ricerche per il Mezzogiorno e altri. Questa iniziativa si propone di promuovere il “made in Italy” e l’utilizzo di soluzioni provenienti dal cuore pulsante dell’Italia, concentrando la sua attenzione sull’analisi approfondita del settore software nel paese. L’obiettivo principale dello studio è duplice: innanzitutto, incentivare l’adozione delle soluzioni tecnologiche italiane, e in secondo luogo, condurre una ricognizione completa sulle aziende attive nel settore software in Italia. Questo coinvolge un team di esperti nel campo dello sviluppo software e nella creazione di modelli SaaS, nonché associazioni di settore, che si dedicheranno a ricerche sul campo, esplorando attentamente le numerose soluzioni software disponibili e analizzando dati e statistiche rilevanti. La visione globale fornita dallo studio non solo contribuirà a una maggiore consapevolezza e adozione delle soluzioni tecnologiche italiane sul territorio nazionale, ma mira anche a proiettare un quadro dettagliato dei vari settori rappresentati sia in Italia che all’estero. Questo sforzo ambizioso si tradurrà in una maggiore visibilità per il settore tecnologico “Made in Italy” a livello internazionale.


“Questo studio rivela il potenziale illimitato del settore software italiano e dimostra che l’Italia può competere a livello internazionale in termini di innovazione e tecnologia. Siamo fiduciosi che questa panoramica contribuirà a stimolare ulteriori sviluppi nel settore, attrarre investimenti e farci diventare la Silicon Valley Europea”. Abbiamo tutto per poterlo fare, e con questo studio vogliamo dimostrare la nostra forza Tecnologica”
Max Brigida – Founder Software Italiani
Che cosa faremo?
Si intraprenderà un approfondito studio grafico, mirato a rappresentare visivamente tutte le soluzioni tecniche esistenti, attraverso l’inserimento dei rispettivi loghi. L’obiettivo è offrire una panoramica completa e dettagliata del vasto ecosistema tecnologico italiano, con particolare attenzione, per l’edizione di quest’anno, ai software sviluppati e venduti per le aziende, provenienti direttamente dal cuore pulsante italiano. Questo studio scientifico sarà condotto sotto la guida autorevole del Professore PierFelice Rosato, specializzato in Marketing e Digitalizzazione, imprenditorialità e gestione dell’innovazione presso l’Università di Bari. Collaboreranno attivamente anche il Cerpem (Centro Ricerche per il Mezzogiorno) specializzato in ricerche di mercato e il team di Software Italiani, guidato da Paolo e Maristella. L’indagine mirerà a svelare il significativo impatto del panorama tecnologico italiano sull’economia nazionale, quantificando il contributo al PIL italiano attraverso il fatturato complessivo generato da tutti i software e il lavoro da esso generato.
Nel corso dello studio, verrà dedicata un’attenzione anche alle Software House, pur mantenendo una descrizione meno dettagliata rispetto a quella riservata ai singoli software. Si prevede anche una suddivisione per categorie e una rappresentazione territoriale basata sulle regioni italiane. Infine, l’analisi includerà una valutazione del livello di maturità del mercato, grazie al censimento completo dei dati di nascita delle aziende coinvolte. Sarà possibile comprendere in che modo il mercato sta crescendo, grazie alla proliferazione costante di startup innovative che introducono soluzioni sempre più talentuose e all’avanguardia.

Quando?
Milano – Gennaio 2024. In questo momento, lo studio è in fase di evoluzione, con la fase iniziale che prevede il censimento di tutti software e la propria divisione per categorie di appertenenza, Il report completo dell’ Italian Tech Landscape sarà liberamente accessibile attraverso il sito web www.softwareitaliani.com e sarà ufficialmente presentato nel corso di un evento straordinario previsto per gennaio 2024, nella città di Milano. Tale occasione sarà una grande un’opportunità senza precedenti per le imprese, gli investitori e i rappresentanti istituzionali, fornendo loro lo spazio ideale per esaminare approfonditamente i risultati ottenuti dallo studio. Durante l’evento, si aprirà la possibilità di instaurare collaborazioni significative, finalizzate a potenziare e promuovere ulteriormente lo sviluppo del settore software italiano.
Chi?
Tutti i Software Italiani, che abbiamo Partita Iva italiana, siano nati in Italia da menti e cuori italiani e che vogliono far parte dell’eccellente ecosistema di soluzioni Italiane.
L’intero elenco dei software identificati sarà successivamente organizzato e categorizzato in base alla propria tipologia e categoria di appartenenza, suddiviso per regione di provenienza e classificato per l’anno di fondazione. Questo processo ci aiuterà a ottenere una visione dettagliata del contributo del settore tecnologico e che impatto ha sull’economia Italiana
Se sei un software ed hai tutti i requisiti per far parte di questo studio, ti invitiamo a compilare il modulo disponibile nella landing page sottostante senza esitazioni
Se sei un Interessato in Tecnologia, innovazione e ricevere lo studio, compila la landing qui con tutte le informazioni e ti informeremo su tutto il processo di questo progetto unico