#113 Realtà virtuale potenziata dall'AI: il futuro della training è qui.

Descrizione

Nella puntata di oggi ci siamo immersi nel mondo affascinante dell’Extended Reality, un tema finora mai affrontato nel nostro podcast e che, finalmente, trova spazio grazie a una realtà innovativa e tutta italiana: XR Solution. Dopo oltre 100 episodi, era arrivato il momento di parlare di realtà virtuale, mista, aumentata, e naturalmente di come queste tecnologie possano essere potenziate grazie all’intelligenza artificiale. A guidarci in questo viaggio immersivo è Mattia Pedroncelli, CEO di XR Solution, che ci racconta con entusiasmo la visione e le applicazioni concrete di queste tecnologie nel mondo aziendale.

 

XR, acronimo di Extended Reality, racchiude in sé tre grandi ambiti: Virtual Reality (VR), Augmented reality (AR) e mixed reality (MR). Ma per XR Solution questa definizione tecnica è solo il punto di partenza: l’obiettivo è offrire soluzioni reali a problemi concreti, utilizzando esperienze immersive come strumento di ingaggio, formazione e trasformazione. La parola “Solution” non è lì per caso, sottolinea una vocazione progettuale e consulenziale, non semplicemente tecnologica.

Il cuore del lavoro di XR Solution è la creazione di esperienze virtuali B2B, progettate per aziende, enti e associazioni che vogliono innovare i propri processi formativi e operativi. Indossare un visore suscita da subito curiosità, attenzione, voglia di partecipare: XR Solution sfrutta questa naturale attrazione per costruire percorsi dove l’utente finale è ingaggiato attraverso la gamification, una dinamica che rende i contenuti professionali piacevoli, coinvolgenti e memorabili. Per Mattia, il divertimento è una leva trasversale, che ci accompagna in tutte le fasi della vita, e può essere incanalato in esperienze formative efficaci.

Tra i benefici concreti delle soluzioni sviluppate da XR Solution ci sono:

  • una riduzione dei tempi di apprendimento fino al 50%, grazie alla maggiore efficacia delle esperienze immersive;
  • una maggiore retention dei talenti, perché le aziende che innovano riescono a trattenere meglio le proprie risorse;
  • e infine – aspetto centrale per Mattia – un risparmio economico misurabile: investire oggi in una soluzione XR ben progettata permette di ridurre i costi ricorrenti in futuro, specie se integrata con intelligenza artificiale generativa.

Proprio l’AI diventa uno snodo strategico: può essere addestrata a svolgere in autonomia sessioni formative, evolvendosi nel tempo e permettendo così di automatizzare parte del processo di training. Questo rende l’investimento iniziale scalabile ed efficiente, con un ritorno economico sempre più rapido.

Ma la parte tecnologica, per quanto complessa, non è mai la più difficile: come sottolinea Mattia, ciò che conta è il lavoro preliminare con il cliente, quel confronto necessario per definire con chiarezza gli obiettivi, i problemi da risolvere e i risultati attesi. XR Solution non è una piattaforma preconfezionata, ma un partner consulenziale che costruisce soluzioni tailor made, a quattro mani con le aziende. Dopo una prima fase di assessment, si fotografa lo stato dell’arte, si identificano i bisogni reali e poi si passa allo sviluppo. Il vero limite, oggi, non è tecnico, ma culturale: serve una disponibilità al cambiamento, un’apertura all’innovazione che spesso parte proprio dalla ridefinizione dei processi interni.

Con XR Solution scopriamo un’Italia che non solo sperimenta tecnologie all’avanguardia, ma le rende accessibili e strategiche per il tessuto produttivo, aiutando le imprese a guardare oltre, a reinventare il proprio modo di formare, comunicare e crescere. Un altro esempio eccellente di Tech Made in Italy capace di coniugare visione, creatività e impatto reale.

Per piú info: https://www.latechmadeinitaly

 

Per la rubrica 4 domande a razzo:

 

🏆 Miglior consiglio che ti hanno dato: Preoccupati sempre e pensa sempre a far star bene le persone” che se vogliamo non è un consiglio, puramente, che riguarda i soldi o come fare soldi, come far crescere il fatturato. Quindi far star bene,  le tue persone, i tuoi dipendenti, i tuoi collaboratori. Anzi, a me piace questa parola, io non mi piace essere il capo, non mi piace avere dipendenti, sono collaboratori.

 

📚Libro che stai leggendo: Come fare per avere piú tempo” è un bel libro, di Oliver Burkeman. Un libro che mi ha consigliato un amico, e questo libro ti fa vedere le cose da un’altra prospettiva, anche se il titolo è un po’ scontato, ma in realtà lui mi sta dicendo completamente l’opposto, e pensate che è stato eletto anche il miglior libro sul time management dal New York Times.

 

🚀 La caratteristica che dovrebbe avere un CEO: Saper ascoltare” sebbene un CEO deve avere 1000 caratteristiche perché è quello poi che alla fine diciamo è su tutti gli ambiti aziendali. Però, credo che l’ascolto, l’essere curiosi, sia la qualità migliore di un CEO. Non è scontato, perché vedo tantissimo che invece che ascoltare, parlano. Invece tante volte magari è meglio restare in silenzio, ascoltare, rubare. Rubare è un è una grande caratteristica importante, cioè andare a prendere, a pigliare un po’ qua e là segreti, aneddoti, i modi di fare da chi magari lo fa meglio di te.

 

💡La tua frase ispirazionale: “Non temiamo il destino, non ci tireremo indietro. Prima di essere schiuma saremo indomabili, onde” una frase di un passaggio di Cesare Pavese. Dobbiamo, dunque essere come le onde indomabili, cioè le onde non si fermano mai, continuano, fino ad arrivare a riva.

Leggi tutto

Guarda il video del podcast

Play Video
XR SOLUTION offre esperienze virtuali immersive che sfruttano le potenzialità dell’Extended Reality (VR, AR, MR) integrando l’intelligenza artificiale generativa, per creare esperienze di apprendimento ed engagement senza precedenti.
Community

Entra nella Community di Software Italiani

Unisciti alla nostra community e diventa parte dell’innovazione Made in Italy! Iscriviti ora per accedere a risorse esclusive, eventi speciali e connetterti con altri professionisti del settore.

Newsletter